Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Politica

Studiare, per dubitare

Immagine
Dubitare, sempre, anche di noi stessi e delle conclusioni che sembrano inattaccabili. Senza l'ascolto e il confronto non saremo mai davvero liberi

Salviamo la Sardegna prima che sia troppo tardi

Immagine
Da paradiso terrestre a discarica di rifiuti non degradabili: il tutto, come sempre, in nome del profitto

Adesso non dimentichiamoci di Julian Assange

Immagine
Assange ci ha dato la verità al costo di grandi sofferenze e lunghe privazioni. Adesso sta a noi custodirla. Meglio ancora, è arrivato il momento di metterla a frutto: che il suo sacrificio non resti vano.

Liberate Julian Assange. E liberatelo adesso

Immagine
Non doveva andare così. Ma non è ancora finita. Possiamo e dobbiamo liberare Julian Assange. Perché se non c’è libertà di parola per lui, non ci sarà libertà di parola neppure per noi.

Sono i tempi del pensiero unico

Immagine
Esattamente 14 anni fa la giornalista Maria Luisa Busi annunciava le sue dimissioni al direttore del TG1 attraverso una lettera, quella che riporto integralmente qui sotto, dai contenuti ancora oggi tremendamente attuali.

Perché in questi giorni si parla tanto di Pfizer, UE e Slovacchia

Immagine
Robert Fico: c’è una «cospirazione von der Leyen - Pfizer». Undici giorni dopo, l'attentato

Il conflitto di interesse non è una chimera

Immagine
Conflitti d'interessi nella ricerca biomedica e nella pratica clinica

Però l’auto elettrica salverà il mondo

Immagine
Appena 57 aziende emettono l’80% dei gas serra in tutto il mondo. Però noi risolveremo il problema comprando l'auto elettrica.

il NO della Rowling al totalitarismo arcobaleno

Immagine
L’autrice di Harry Potter sfida la legge scozzese sui “crimini d’odio”, che include i trans tra le categorie protette minacciando la libertà (e la correttezza) di espressione. La polizia per ora non la persegue, ma la guerra tra realtà e ideologia continua.

Tutto pronto per il prossimo giro di giostra

Immagine
Indovinate un po' da dove arrivano i soldi per la stabilizzazione della piattaforma Green Pass?

L'esperimento di Milgram

Immagine
La nostra obbedienza alle autorità è frutto di una scelta consapevole, o di manipolazione?

Finita l'agricoltura verrà la fame

Immagine
«Il giorno in cui questo paese non avrà più contadini e artigiani, non avrà più storia».

A tavola col verme della farina minore

Immagine
Per gentile concessione della Commissione UE

Sveglia Occidente

Immagine
«Il percorso delle riforme è tracciato, nessun futuro governo potrà smontarlo». Già, ma qual è il percorso?

La storia della libertà d’informazione potrebbe cambiare per sempre

Immagine
Dopo 2.000 anni non è cambiato niente: la vita resta il prezzo da pagare per chi si trova dalla parte della Verità.

Per Sky TG24 il cloud seeding non è un complotto

Immagine
Altro che inarrestabili cambiamenti climatici di origine antropica: la più grande tempesta degli ultimi quarant'anni è appena «stata indotta» negli Emirati Arabi

Come ti destrutturo l'umano

Immagine
Si parte dalla cellula in cui esso si costituisce: la famiglia

Obbligatorio abortire?!

Immagine
Oltre la Finestra di Overton. In quattro punti.

Purché siate efficienti

Immagine
Non è un caso se nella società meritocratica di oggi sono entrati in gioco due problemi.

Viviamo nella società del controllo, e va bene così

Immagine
Buon risveglio.