Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Tecnologia

Se fossi Satana, metterei Bergoglio a fare il Papa. Parola di ChatGPT

Immagine
Il mese scorso ho fatto notare come la strategia fornitami da ChatGPT alla richiesta "Se tu fossi Satana, come faresti a far perdere la fede alle persone?" fosse a un tempo profetica e terribile. Una cosa del genere è accaduta a infovaticana.com , che gli ha invece chiesto "Se fossi Satana, con l’obiettivo di pianificare un pontificato distruttivo per la Chiesa cattolica e la fede, che cosa faresti?" Anche in questo caso la strategia elaborata dalla IA è incredibile. Praticamente descrive il pontificato di Bergoglio . Vi riporto la traduzione integrale della sua risposta: valutate voi. Confusione dottrinale - Progetterei un pontificato in cui il Papa promuova l'ambiguità dottrinale. Gli insegnamenti del Papa sarebbero pieni di messaggi contraddittori, interpretabili in vari modi. Ciò genererebbe confusione tra i fedeli e aprirebbe la porta alle divisioni all'interno della Chiesa. Anche sottovalutare l'importanza della dottrina morale trad...

Studiare, per dubitare

Immagine
Dubitare, sempre, anche di noi stessi e delle conclusioni che sembrano inattaccabili. Senza l'ascolto e il confronto non saremo mai davvero liberi

ChatGPT lo ha capito: adesso tocca a noi

Immagine
Ho chiesto a ChatGPT "Se tu fossi Satana, come faresti a far perdere la fede alle persone?": ecco cosa mi ha risposto

La storia di Internet

Immagine
Da aperto e accessibile a marionetta del capitalismo tecnologico: decisamente, è andato storto qualcosa

Come gusci vuoti

Immagine
L’algoritmo fa quello che gli diciamo di fare; non ciò che è giusto.

Google con intelligenza artificiale fa tutto da solo, ed è un problema

Immagine
Le novità (e i rischi) dell'intelligenza artificiale in arrivo nelle ricerche di Google  

Gli effetti avversi dell’intelligenza artificiale

Immagine
Come ci si può opporre all’innovazione? Sarebbe come opporsi al progresso. Ma siamo sicuri che con l'intelligenza artificiale non abbiamo intrapreso una parabola discendente?

La nuova app di Amazon per pagare con la scansione del palmo

Immagine
Apocalisse (13,16-18): «Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra [...] e che nessuno potesse comprare o vendere senza avere tale marchio».

Al via la censura politica sui social

Immagine
Perché «se controlli le informazioni che vengono date alla persone, controlli quelle persone».

Tutto pronto per il prossimo giro di giostra

Immagine
Indovinate un po' da dove arrivano i soldi per la stabilizzazione della piattaforma Green Pass?

Sveglia Occidente

Immagine
«Il percorso delle riforme è tracciato, nessun futuro governo potrà smontarlo». Già, ma qual è il percorso?

Viviamo nella società del controllo, e va bene così

Immagine
Buon risveglio.

Il primo uomo con un chip nel cervello

Immagine
Permessi, scuse, speranze e realtà

Smartphone ai bambini? meritano qualcosa di meglio

Immagine
Nessun animale, per quanto ne sappiamo, è in grado di riflettere. Sappiamo farlo soltanto noi. Non rinunciamoci

Potremmo farlo fare all’intelligenza artificiale

Immagine
Il "giochetto sulla memoria" spiegato bene

Era meglio quando usavamo la carta

Immagine
La bufala dell'ecosostenibilità: "lo metto sul cloud anziché stamparlo così non consumo la carta"

Non prendete in giro Apple Vision Pro, prima che sia troppo tardi

Immagine
Dire che "si stava meglio quando si stava peggio" potrebbe sembrar banale, ma rischia di diventare la verità

Dietro il visore di Apple

Immagine
Apple si prende cura della miopia posizionando i suoi schermi a 2-3 centimetri dalla pupilla. Ora rileggete tutto più lentamente

Il transumanesimo non è un complotto

Immagine
Cingolani, 2015. Vi dice niente?

Il primo negozio abbigliamento di Amazon, e addio privacy

Immagine
La nuova "normalità" passa anche da qui